Le allergie sono oggi un disturbo molto diffuso. Che si tratti di raffreddore da fieno, allergie alla polvere domestica o a determinati alimenti, i sintomi come occhi irritati, naso che cola e prurito possono davvero complicare la vita. Prima però di ricorrere agli antistaminici, spesso vale la pena guardare alle radici della medicina naturale.
In particolare, hildegarda von bingen, la celebre badessa benedettina del XII secolo, ci ha lasciato una ricca eredità di rimedi e ricette contro i disturbi allergici. Il suo approccio olistico mira a rafforzare le difese naturali dell’organismo e ad armonizzare con delicatezza le reazioni eccessive del sistema immunitario.
Un rimedio collaudato dal tesoro di hildegarda von bingen è, ad esempio, il bertram, conosciuto anche come “radice della saliva”. L’olio essenziale contenuto in questa pianta aiuta a sgonfiare le mucose nasali, facilitando così la respirazione quando il naso è chiuso. Basta masticare lentamente un pezzetto di radice di bertram essiccata e deglutire la saliva.
Anche il finocchio si è guadagnato molti estimatori come aiuto naturale contro le allergie. La santa hildegarda consiglia il finocchio come tisana (tisana al finocchio) o tintura, per sciogliere il muco, facilitare l’espettorazione e alleviare la tensione dei bronchi. Grazie alla sua azione rilassante e antinfiammatoria, il finocchio è un vero sollievo quando il respiro si fa corto a causa delle allergie.
Una spezia efficace per alleviare le allergie, adatta all’uso quotidiano, è il famoso quendelpulver.
Un altro consiglio prezioso è l’ortica. Quella che a prima vista sembra solo una pianta infestante, si rivela invece una vera alleata contro le allergie. Le foglie di ortica contengono acetilcolina, istamina, serotonina e vitamina C, tutte sostanze che aiutano a contrastare le reazioni allergiche eccessive. Bevuta come tisana o assunta come tintura, l’ortica può ridurre sensibilmente i sintomi delle allergie.
Forse il rimedio anti-allergico più potente del repertorio di Hildegarda è però l’assenzio. L’assenzina contenuta nelle foglie dona all’assenzio il suo caratteristico sapore amaro. Proprio questi principi amari stimolano la produzione di succo gastrico, bile e secrezioni pancreatiche, favorendo così la digestione. Una digestione sana è la base per un sistema immunitario forte e aiuta a combattere le allergie dall’interno. L’ideale è assumere ogni giorno un bicchierino di Wermuttrank, preferibilmente per alcune settimane come cura di primavera.
La Medicina di Hildegarda offre quindi una vasta gamma di rimedi naturali contro le allergie. In molti casi, questo permette di ridurre o addirittura evitare l’uso di antistaminici. L’approccio olistico, che mira a mettere in armonia corpo e mente, sostiene le capacità di autoguarigione in modo delicato. Così, anche chi soffre di allergie può tornare a godersi la natura senza pensieri.
Nel nostro shop trovi un’ampia selezione di prodotti originali di Hildegarda in qualità da farmacia, compresi preparati combinati già pronti contro le allergie. Siamo felici di consigliarti nella scelta dei rimedi più adatti a te. Se vuoi scoprire di più sul potere curativo della Medicina di Hildegarda, iscriviti anche alla nostra newsletter. Ti aggiorniamo regolarmente sull’uso delle erbe curative e ti diamo preziosi consigli per la salute nella vita di tutti i giorni.