Conosci quella sensazione indescrivibile di camminare a piedi nudi su un prato d’estate? Sentire il solletico dei fili d’erba, respirare il profumo del fieno e dei fiori selvatici, semplicemente essere in armonia con la natura? Proprio questo è il messaggio che hildegarda von bingen vuole trasmetterci: la consapevolezza che siamo tutti parte di un grande, meraviglioso insieme che ci nutre e ci guarisce.
Un modo meraviglioso per vivere da vicino il messaggio di hildegarda è partecipare a una passeggiata tra le erbe. Con una guida esperta al tuo fianco, vai alla scoperta di tutte quelle preziose piante curative e spezie che spesso crescono proprio davanti a casa nostra. Impari a riconoscerle, scopri dettagli interessanti sui loro principi attivi e sulle possibilità di utilizzo – e sviluppi, quasi senza accorgertene, una comprensione più profonda della forza curativa della natura.
C’è, per esempio, il gundermann, noto anche come edera terrestre. Questa pianta discreta dai piccoli fiori viola cresce soprattutto ai bordi dei sentieri e nei boschi chiari. Hildegarda apprezzava il gundermann come antibiotico naturale e lo consigliava per trattare infiammazioni di ogni tipo. Bevuto come tisana o applicato come tintura, questa pianta sprigiona il suo effetto purificante e curativo.
Oppure pensa all’achillea, una fedele compagna dei prati e dei pascoli soleggiati. I suoi piccoli fiori bianchi emanano una calma delicata – e proprio questa calma l’achillea la dona anche al nostro sistema digerente. Aiuta contro gonfiori e crampi, regola il flusso biliare e rafforza la mucosa intestinale. Non sorprende che hildegarda considerasse l’achillea una delle erbe più preziose in assoluto.
Anche la salvia dei prati non può mancare in una passeggiata tra le erbe. Con le sue spighe di fiori viola brillanti attira lo sguardo già da lontano. Hildegarda conosceva le proprietà sudorifere e depurative della salvia e la utilizzava appositamente per eliminare le tossine. Preparata come tisana o immersa nel miele, la salvia è un rimedio meraviglioso per prevenire e trattare i malanni da raffreddamento.
Questi sono solo tre esempi tra centinaia di piante benefiche che possiamo incontrare durante una passeggiata tra le erbe. Ognuna di esse racchiude infinite possibilità per rafforzare in modo naturale la nostra salute e il nostro benessere. E la cosa più bella è che basta tenere occhi e orecchie aperti e lasciarsi guidare dalla saggezza della natura.
Una passeggiata tra le erbe è anche una splendida occasione per rallentare consapevolmente e ascoltare il silenzio. Lontano dallo stress quotidiano, qui trovi un luogo di raccoglimento dove puoi respirare profondamente e ritrovare nuova energia. Proprio nello spirito di hildegarda, che per tutta la vita ha celebrato la forza curativa della quiete.
Vuoi conoscere ancora più a fondo le piante curative della tradizione di Hildegarda? Allora dai un’occhiata al nostro shop online. Qui trovi, tra le altre cose, il popolare tè di achillea e achillea in polvere. Così puoi portare la forza della natura direttamente a casa tua e approfondire ancora di più l’esperienza della passeggiata tra le erbe. Pronto a scoprire le erbe curative? Si parte!