Il dottor Hertzka nacque a Bad Gastein, nel Salisburghese. Suo padre, il dottor Josef Hertzka, era medico termale e di comunità a Bad Gastein. Gottfried Hertzka studiò a Vienna e il 15 luglio 1938 conseguì il dottorato in medicina, quasi contemporaneamente all’ingresso della Wehrmacht tedesca in Austria, un’esperienza traumatica per il giovane medico. In quel periodo ebbe anche i primi contatti con i testi latini che trattavano la parte medica degli scritti di hildegarda von bingen. Il suo interesse per hildegarda nacque durante gli studi letterari su Paracelso, che aveva trovato la sua ultima dimora a Salisburgo.
Durante la sua formazione come medico militare, il dottor Hertzka venne a conoscenza dell’eutanasia praticata dai nazionalsocialisti, ovvero l’assassinio sistematico di massa di persone affette da malattie psichiche e disabilità, il che lo mise in conflitto con le autorità. La sua integrità gli costò nove mesi di campo di concentramento. Sopravvissuto a questi orrori alla fine della guerra, il dottor Hertzka si dedicò definitivamente alla Medicina di Hildegarda, ricorrendo alla medicina convenzionale solo quando lo riteneva assolutamente necessario.
Il dottor Hertzka, già allora convinto che il farro fosse fondamentale nella Medicina di Hildegarda, cercò una dimora stabile nelle tradizionali zone di coltivazione del farro della Germania meridionale, trovandola infine a Costanza. In Gebhardsplatz aprì uno studio di medicina generale. Finalmente il dottor Hertzka poté mettere in pratica le conoscenze teoriche sulla Medicina di Hildegarda acquisite fino a quel momento. Dal 1955 coinvolse un farmacista amico di Costanza, che preparava per i pazienti dello studio del dottor Hertzka i vari rimedi di hildegarda, primo fra tutti il celebre “Herzwein” a base di vino, miele e prezzemolo. In quel periodo nacquero anche i primi contatti con l’azienda Jura Naturheilmittel di Costanza; era infatti l’unica impresa farmaceutica della zona che, dal 1925, produce Jura Naturheilmittel, una collaborazione quasi naturale. Oltre all’attività ambulatoriale, dal 1960 al 1965 il dottor Hertzka fu anche collaboratore scientifico della Jura Naturheilmittel.
I successi ottenuti con i rimedi di Hildegarda non si sono fatti attendere e, grazie ai resoconti di esperienze e alle schede dei pazienti, nel 1970 nacque “Così guarisce Dio”, il primo manuale introduttivo per la Medicina di Hildegarda. Da allora, solo questo libretto pionieristico ha raggiunto 19 edizioni, con quasi un quarto di milione di copie vendute. Nello studio di Hildegarda del Dr. Hertzka in Gebhardsplatz arrivavano pazienti da tutta Europa. Così, era inevitabile che la richiesta di rimedi di Hildegarda superasse le possibilità produttive di una farmacia. Già solo la complessa ricetta di preparazione dell’elisir di lenticchie d’acqua rappresentava una sfida a sé, senza contare la produzione delle creme su larga scala.
Per questo motivo, nel 1984 il Dr. Hertzka affidò alla ditta Jura Naturheilmittel la produzione dei suoi rimedi di Hildegarda, rendendoli così accessibili a tutte le farmacie interessate. Il Dr. Hertzka si impegnò con grande entusiasmo nella diffusione della medicina di Hildegarda. In questo vedeva una grande opportunità per riunire medicina e teologia. Nonostante molte resistenze, si è sempre battuto per la medicina, i rimedi e i pazienti. Più forti erano gli attacchi contro i metodi di cura di Hildegarda, maggiori erano i successi tra i pazienti.
Da questa tensione sono nati numerosi libri con cui il Dr. Hertzka ha reso popolare la medicina classica di Hildegarda: “Così guarisce Dio”, “I miracoli della Medicina di Hildegarda”, “I segreti della cucina...”, “La medicina delle pietre preziose...”, il “Manuale della Medicina di Hildegarda” e la “Grande farmacia di Hildegarda”. Questi libri trasmettono la saggezza di Hildegarda e vogliono essere una guida verso una nuova medicina per il nuovo millennio.